“Vienna è deserta. In hotel, sono l’unico ospite. E’ come essere in un film dell’orrore” confessa il direttore d’orchestra Riccardo Muti, in questi giorni in Austria dove sono in corso le prove [...]
La pandemia ha cambiato le nostre vite. Cosa ritroveremo una volta usciti dal tunnel? Dipende dalla tela che stiamo tessendo in questi mesi. Tutto sommato, la precedente aveva parecchi strappi, e [...]
Resistere. Riorganizzarsi…per Rinascere: a Milano. Le tre erre che ci spingono ad alzare lo sguardo e a non demordere. Gli artisti intercettano in modo profetico il dopo. E allora, cosa vedono [...]
Lo spettacolo del 7 dicembre prodotto dalla Scala con e per la Rai non ha messo d’accordo né la critica né i paladini dell’opera pura. E’ però piaciuto ai telespettatori: 2.608.000 in tutto, con [...]
“Sentire l’applauso del pubblico è la cosa più bella per noi artisti. Cantare senza spettatori non è facile. Sappiamo che sono a casa e che ci seguono, pesa però non avere la loro risposta [...]
Ventiquattro cantanti da Oscar della lirica hanno solcato mari, cieli e autostrade per esserci. Si va da Domingo a Salsi, Alagna, Alvarez, Buratto, Crebassa, Florez, Garanca, Opolais, Yoncheva… [...]
Oggi, alla Scala, con diretta su Ra1 e Radio3, va in onda uno spettacolo di tre ore con 24 stelle del canto, ballerini, attori, ognuno in azione per 3’ circa, poi via. Presenze tanto stellari [...]
“A riveder le stelle” – Il 7 dicembre 2020 alla Scala La pandemia s’è portata via la prima della Scala. In compenso, il 7 dicembre su Rai1, va in scena la Scala stessa, [...]
In questi giorni, alla Scala si costruisce lo spettacolo di musica, danza e prosa del 7 dicembre, in diretta su Rai1, dalle 17. Il focus è su lunedì prossimo, ma nel frattempo, nella sala dei [...]
La pandemia s’è portata via la Prima della Scala, la seratona con l’arte in palcoscenico, (quel che rimane della) politica nel palco reale, e fra palchi e platea finanza, imprenditoria, arte, [...]