HomeStorie di InnovazioneGli algoritmi applicati alla Terra

Gli algoritmi applicati alla Terra

on

|

views

and

comments

“L’importanza di chiamarsi… Matteo”. Entrambi i Matteo, l’uno Cunial e l’altro Vanotti, provengono da famiglie di agricoltori, il primo è cresciuto in provincia di Gorizia e il secondo nella Svizzera ticinese pur con radici e un’azienda di riso carnaroli in provincia di Alessandria. Entrambi hanno fatto studi dove ha senso farli, rispettivamente al Politecnico di Milano e all’ETH di Zurigo, nel 2017 hanno lanciato due start up diverse ma complementari e soprattutto figlie dell’economia della conoscenza applicata alla terra.

Quando si sono conosciuti a Napoli, lì per ricevere un premio per i percorsi fatti hanno compreso che incrociandoli avrebbero più che doppiato i benefici.

E così nel novembre del 2021 è nata xFarm Technologies, azienda che digitalizza una serie di processi nel settore agroalimentare. Qui il resto dell’articolo.

Anna Franini
Anna Franini
Anna Franini, giornalista di Forbes e il Giornale. Scrive storie di Leadership, Imprenditoria, Innovazione. Intervista fondatori di aziende miliardarie, Premi Nobel, Breakthrough, Academy Awards, Pulitzer, Pritzker.
Condividi il post
Tags

Da non Perdere

Leonardo Maria Del Vecchio scommette sul grafene e accende l’industria del futuro

Grafene made in Italy con Esa NanoTech Rivoluzione? Follia? Magia industriale? Forse un po’ di tutto questo sta accadendo tra Parma e il Kilometro Rosso...

Frutti di Visione: Dalla Mela alla Meccatronica, il Modello Trentino-Altoatesino

Tra mele, robot e cooperative: il Trentino-Alto Adige guida la frutticoltura europea. C’è un libro particolarmente caro alle genti trentine, è “L’uomo che piantava gli...

Alter-Ego, il robot sociale dell’IIT debutta tra i delfini di Genova

Gesticolando all’italiana in virtù delle mani poli-articolate e dal basso dei suoi 140 centimetri d’altezza, martedì il robot Alter-Ego ha lavorato tutto il dì...

Articoli Recenti

Post Simili

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: