HomeStorie di Territori

Storie di Territori

Calzari da re. Made in Parabiago

Prestate attenzione a ogni testa, anzi, piede coronato: c’è un tocco italiano. A essere pignoli, parabiaghese, perché gran parte delle calzature indossate da re,...

San Marino, fisco gentile e paradiso della salute

Si  crede che alimentandosi correttamente non si abbia bisogno di altro. “In realtà il nostro cibo si è impoverito, gli ortaggi e la frutta...

Venezia, un mare di atelier

Cosa succede quando un artista crea un’impresa? Costruisce bellezza. Spariglia le carte, innova, crea manufatti unici nati dalla combinazione dei codici dell’arte con quelli...

Robot Valley – Nella Genova che fa e non dice

Val Polcevera è termine talmente spigoloso e aspro che diresti uscito dalla penna di Eugenio Montale, l’aedo della Liguria. Genuinamente genovese, ma poco spendibile...

Como e i Maestri della Seta

Da secoli Como è sinonimo di seta. Da quando i Visconti, ma soprattutto gli Sforza - in testa Ludovico il Moro -,  fecero del...

Stradivari-Amati-Guarneri Tridente sonoro

A Cremona non si vive di sole glorie, per intenderci del tridente Stradivari-Amati-Guarneri: costruttori dei più prestigiosi strumenti ad arco al mondo, dunque violini,...

Nel blu dipinto di tech

Il cognome genovese che più di tutti è associato all’imprenditoria è quello dei Costa, famiglia icona del capoluogo ligure: decollo sulle ali della produzione...

Fra le maglie di Carpi

Dici Modena, e hai nell’orecchio il rombo dei motori e negli occhi la silhouette delle auto più belle e veloci del mondo, qui forgiate....

Nella valle dei microchip

Sicily Valley, Etna Valley, slogan, calembour nel segno di Sicily-silicio-Silicon, pioggia di proclami in quel laboratorio di politica che è sempre stata la Sicilia....

L’Emilia dei miracoli

Correvano gli anni del Positivismo, della fede nelle “magnifiche sorti e positive”. Parigi era il faro culturale d’Europa, benché capitale di un impero, il...

Da non Perdere

John MALKOVICH

  Non sopporto i selfie, sono una pratica malsana. Parlo poco ma mi piace ascoltare la gente, anche se poche volte dice cose interessanti" Download PDF John...

STING

Sono sposati da 35 anni, una rarità nel mondo dei vip. La Toscana è il loro rifugio: «Vogliamo crescere i nostri figli in un...

Diana BRACCO – 1 milione di euro al talento

Tre presidenti di Confindustria, Antonio D’Amato, Emma Marcegaglia e Giorgio Squinzi, l’hanno scelta come vice affidandole la delega per la Ricerca & Innovazione. Prima...
error: