HomeStorie di InnovazioneL'assistente vocale che fa risparmiare tempo

L’assistente vocale che fa risparmiare tempo

on

|

views

and

comments

Un’indagine condotta da McKinsey rivela che gli addetti di una PMI utilizzano in media il 40% del proprio tempo – pari a 800 ore l’anno – ad inserire dati in moduli, fogli di calcolo e sistemi software.

È per risolvere questo problema che Domenico Crescenzo (1991, Roma) e Nicola Tango (1985, Avellino) hanno lanciato Screevo, termine che somma il concetto di schermo-screen a quello di voce-voice. E’ infatti un assistente vocale che consente di inserire i dati  al terminale controllando ogni macchina o sistema o software tramite voce, combina gli algoritmi del natural language understanding (NLU), per intenderci quelli alla base dei chatbot che interpretano la domanda dell’utente per fornire risposte pertinenti, con gli algoritmi della robotic process automation (RPA) che esegue in modo automatico le attività ripetitive degli operatori.

Ne ho parlato con Crescenzo, ceo e cofondatore della startup nata due anni fa, sul mercato dal settembre 2021 e che già conta nella rosa dei clienti Leonardo Aerospace, Scame Parre, Johnson & Johnson e Marangoni (macchine per pneumatici).

Qui l’intervista.

Anna Franini
Anna Franini
Anna Franini, giornalista di Forbes e il Giornale. Scrive storie di Leadership, Imprenditoria, Innovazione. Intervista fondatori di aziende miliardarie, Premi Nobel, Breakthrough, Academy Awards, Pulitzer, Pritzker.
Condividi il post
Tags

Da non Perdere

Robot Valley – Nella Genova che fa e non dice

Val Polcevera è termine talmente spigoloso e aspro che diresti uscito dalla penna di Eugenio Montale, l’aedo della Liguria. Genuinamente genovese, ma poco spendibile...

Como e i Maestri della Seta

Da secoli Como è sinonimo di seta. Da quando i Visconti, ma soprattutto gli Sforza - in testa Ludovico il Moro -,  fecero del...

Stradivari-Amati-Guarneri Tridente sonoro

A Cremona non si vive di sole glorie, per intenderci del tridente Stradivari-Amati-Guarneri: costruttori dei più prestigiosi strumenti ad arco al mondo, dunque violini,...

Articoli Recenti

Post Simili

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: